Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Come fare
Per richiedere l'accesso agli atti il cittadino può:
- compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
- recarsi presso l’Ufficio previo appuntamento.
Cosa serve
Per accedere al servizio online:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
Per accedere tramite email/pec e presso gli uffici comunali:
- Modulo compilato;
- Copia di un documento d'identità in corso di validità del richiedente;
- Delega, nel caso di professionista incaricato;
- Copia di un documento d'identità in corso di validità del delegante.
Cosa si ottiene
La visione della documentazione richiesta.
Tempi e scadenze
Gli uffici prenderanno in carico la domanda e sarà evasa entro 30 giorni dalla data di presentazione.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Costi
La presentazione della richiesta è gratuita. Per l'accesso agli atti urbanistici, successivamente alla presentazione ed a seguito di comunicazione da parte dell’ufficio competente, è previsto un costo di 10 € a pratica.
Il pagamento deve essere effettuato mediante versamento tramite PagoPA.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 11:59