Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i cittadini, imprese ed associazioni che devono occupare il suolo pubblico per l'esecuzione di lavori edili e traslochi e per l'instalazione di dehor e gazebo, ed ogni altro tipo di occupazione di suolo pubblico.
Descrizione
Tutti coloro che occupano, spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché aree private gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite, devono essere preventivamente autorizzati dal Comune nel rispetto delle norme di legge e di regolamento.
Come fare
Per richiedere il permesso di occupazione del suolo pubblico il cittadino può:
- compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
- prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.
La richiesta può essere avanzata esclusivamente dal soggetto interessato a ottenere il permesso.
Cosa serve
Se la trasmissione della domanda avviene mediante Sportello OnLine del Comune è necessario autenticarsi con SPID/CIE/CNS.
Occorre inoltre acquisire due marche da bollo da 16 € (una per la domanda ed una per l'autorizzazione)
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottieneil permesso di occupazione del suolo pubblico.
Tempi e scadenze
La richiesta deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'inizio dell'occupazione.
Gli uffici prenderanno in carico la domanda e sarà evasa entro 30 giorni dalla data di presentazione.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Costi
La presentazione della richiesta non comporta il versamento di diritti di segreteria, tuttavia è necessaria una marca da bollo da 16€ per la presentazione dell’istanza ed una seconda marca da bollo da 16€ per il rilascio dell’autorizzazione.
L’importo sarà determinato da parte del gestore del servizio di riscossione sulla base del Regolamento Comunale sul Canone Patrimoniale Unico e dei relativi aggiornamenti pubblicati al seguente link Regolamenti - Comune di Tigliole e sarà comunicato direttamente al cittadino per procedere al pagamento mediante versamento tramite PagoPA.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 16:00