Materie del servizio
A chi è rivolto
Possono presentare richiesta:
- i cittadini residenti nel Comune;
- in possesso dei requisiti previsti per ciascuna tipologia di contributo (es. ISEE, composizione del nucleo familiare, situazione lavorativa o abitativa)
I criteri specifici vengono definiti nei relativi bandi o regolamenti.
Descrizione
Il Comune mette a disposizione dei cittadini un servizio dedicato alla richiesta di contributi economici, finalizzati a sostenere persone, famiglie o soggetti in condizioni di particolare bisogno o per favorire l’accesso a opportunità specifiche previste da bandi o misure comunali.
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, fissando un appuntamento.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) - per la presentazione telematica della richiesta;
- dichiarazione ISEE in corso di validità;
- documenti d'identità in corso di validità del richiedente e del beneficiario del contributo;
- Coordinate di conto corrente per l’accredito del contributo.
Cosa si ottiene
A seguito dell'esito positivo di accoglimento della richiesta, verrà conclusa l'istruttoria con cui saranno erogati i contributi tramite Tesoreria comunale a favore dei beneficiari dell'assistenza economica.
Tempi e scadenze
In caso di avvisi o bandi pubblici, le domande devono essere presentate entro i termini indicati dagli stessi.
In altri casi, le richieste possono essere presentate in qualsiasi momento, secondo le modalità previste dal Comune.
Gli uffici prenderanno in carico la domanda e sarà evasa entro 30 giorni dalla data di presentazione.
Costi
La presentazione della richiesta è gratuita.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 15:41